Ca del Re è una delle ultime brughiere a sud delle Alpi così chiamata perché era meta di caccia e pesca per i regnanti della casa Savoia. La brughiera Ca del Re ospita una grande varietà di vegetazione, tra cui una rara specie di genziana che cresce in pianura. La presenza di una ricca fauna e di una non comune vegetazione fanno dell’area un luogo di particolare interesse naturalistico e ambientale, tanto da essere proposta come Sito di interesse Comunitario. Vi si può accedere dal comune di Solaro da via della Repubblica o dalla sede del Consorzio Parco Groane lungo un sentiero ciclopedonale nel primo tratto e solo pedonale nell’ultima parte. Per percorrere l’itinerario a piedi si impiegano circa 30 minuti.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio