La basilica di Sant’Eustorgio fu fondata nel sesto secolo dal Santo che, secondo la tradizione, portò a Milano le reliquie dei Re Magi. Le spoglie furono poi trasferite a Colonia dal Barbarossa nel 1162 e restituite in parte a Milano solo nel 1904. Oggi sono conservate in una teca presso il sarcofago dei Magi, all’interno della basilica di Sant’Eustorgio. L’edificio contiene importanti capolavori gotici, in particolare l’ancona dei Re Magi con formelle sulla vita dei tre re, e l’ancona della Passione che orna l’altare maggiore. Da notare anche il sarcofago romano che, si pensa, possa essere stato usato per portare le reliquie da Costantinopoli.
Più Info

A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio