Il Parco del Lura comprende la valle scavata dal torrente Lura che inizia a Bulgarograsso e si estende fino alle porte di Saronno. Circa metà del parco è caratterizzata da campi coltivati e prati, la restante parte è coperta da boschi formati principalmente da farnie e robinie. Il parco dispone di una rete di oltre 16 chilometri di piste che consentono di percorrere quasi tutta la valle; diversi i percorsi ciclabili, per le passeggiate o per il jogging soprattutto nel territorio di Saronno e Rovello Porro. Il consorzio del parco ha recuperato un vecchio roccolo nei boschi della Pioda fra Cermenate e Cadorago oggi dedicato all’educazione ambientale. A Bregnano, nei pressi di Cascina Menegardo, sul confine del parco, è da segnalare la presenza di un museo apistico didattico. A Caslino al Piano si trova una delle porte d’accesso al parco più attrezzate con giochi per bambini; in quest’area sfruttando la presenza di una risorgiva, è stato creato un piacevole laghetto artificiale rifugio di varie specie di uccelli. Per tutti gli amanti delle passeggiate basta scendere da qui nella vallata del torrente Lura, attraversare il “ponte degli alpini”, ed arrivare, seguendo i sentieri, percorrendo una bellissima pineta, alla Cascina Tre Grazie o al Roccolo di Cermenate, attraversando un altro ponte sul Lura più a nord, chiamato “ponte del Giuseppe”.
Più Info
Diventa socio