Il complesso monumentale di Galliano comprende la basilica di San Vincenzo e il battistero di San Giovanni Battista situati in cima ad un colle presente nella città di Cantù. Risalente all’anno 1007 è una delle prime testimonianze dello stile romanico nel periodo altomedievale. Gli affreschi della Basilica di San Vincenzo in Galliano sono considerati il più vasto e importante ciclo di affreschi murari dell’epoca ottoniana nell’Italia settentrionale, di particolare pregio quelli dell’abside dedicati alla narrazione del martirio di San Vincenzo di Saragozza a cui è dedicata la basilica. Il battistero, caratterizzato da linee sinuose ospita un “sacrarium”, uno dei più antichi fonti battesimali ad immersione.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio