Valtorta è un paese situato nella Val Stabina. Il turismo estivo offre opportunità di passeggiata adatte a tutte le esigenze. Durante l’inverno numerose sono le piste da sci, che si spingono fino ai Piani di Bobbio, località posta sul confine con la Valsassina e la provincia di Lecco.
A Valtorta merita una visita il Museo Civico Etnografico, nato per riscoprire e conservare il passato, valorizzare e trasmettere alle nuove generazioni le testimonianze di una civiltà e di una cultura.
L’ itinerario museale si completa con la visita agli edifici dei mulini, del maglio, della segheria, ai resti di una fucina, inseriti nel contesto della documentazione etnografica della vallata. La presenza di fucine, mulini e segherie azionate da ruote ad acqua che sfruttavano la ripida corrente dei torrenti fu una costante della vita economica di Valtorta e costituì per secoli la principale fonte di sussistenza di tutta la comunità.
Di particolare interesse storico-artistico è la chiesa di Sant’Antonio Abate della contrada Torre, la cui originale struttura romanica è ancora molto evidente, nonostante diversi rifacimenti, nella semplicità delle linee e del materiale, specie nell’interessante campanile in pietra a pianta quadrata, con la cella campanaria a bifore.
Il museo Civico Etnografico è visitabile con un biglietto d’ingresso tutti i sabati di luglio e agosto al mattino e al pomeriggio.
Diventa socio