Nell’alta collina dell’Oltrepò Pavese, nella valle del torrente Versa, si trova Volpara.

Per un giro a Volpara è meritevole di una visita il Castello dei Picchi, un edificio che sorge all’interno di un tipico insediamento medioevale collinare, in posizione elevata e dominante alla sommità di un colle. È un organismo complesso e articolato su più corpi di fabbrica, nella cui parte settentrionale sono ancora riscontrabili alcune tracce della cinta muraria. È presumibile che il castello risalga all’XI secolo, ma ad oggi è stato rimaneggiato e trasformato. Dell’originario fortilizio, circondato da fossato naturale e munito di cinta fortificata, si conserva oggi solo l’aspetto compatto e inaccessibile nei lati sud e ovest, nonché l’impianto murario del basamento a scarpa. Il castello è visitabile solo esternamente.

A Volpara sono protagoniste per importanza storica anche la Chiesa Parrocchiale dei Santi Cosa e Damiano e il Tempio del Moscato, un oratorio ad aula unica.

A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio