Treni

La prima linea ferroviaria italiana fu la Napoli-Portici, inaugurata il 3 ottobre 1839. Meno di un anno dopo venne aperta la seconda linea ferroviaria nella penisola, questa volta all’interno del territorio della Lombardia. Di quale linea si tratta?

 

LINEA MILANO-TREVIGLIO

Risposta sbagliata. Già nel 1835 alla corte di Vienna si diffuse l’idea di collegare tramite una via ferrata Milano e Venezia, le due capitali del Regno Lombardo Veneto. Tuttavia i lavori partirono solo nel 1842 e la linea tra Milano e Treviglio venne costruita nel 1846.

 

LINEA MILANO-MONZA

Risposta corretta. La linea venne inaugurata il 17 agosto 1840. Il primo treno percorse i 15 km del tragitto in soli 17 minuti con una velocità di 46 km all’ora.

>> Ottieni 2 punti

 

LINEA MILANO-PAVIA

Il tratto Milano-Pavia costituisce parte del progetto di collegamento tra Milano e Genova. Questa linea avrebbe permesso di collegare velocemente il porto ligure con il capoluogo lombardo. I lavori iniziarono però nel 1853 e il tratto tra Milano e Pavia venne completato solo nel 1862.

 

Vai alla prossima domanda

Domanda 12/30