La località alpestre di San Tomaso sorge a 580 metri di quota su un terrazzo naturale, al di sopra dell’abitato di Valmadrera, che offre un panorama molto bello su Lecco e sul gruppo dei Corni di Canzo. Questa bella passeggiata è consigliata soprattutto alle famiglie con bambini ed il periodo ideale è senza ombra di dubbio la primavera o l’autunno. In particolare, nei primi periodi primaverili è possibile assistere alla spettacolare fioritura dei mandorli. Dal centro di Valmadrera si raggiunge in auto la località Belvedere dove purtroppo però parcheggiare può diventare un problema in caso di forte affollamento. Alternativamente è necessario trovare parcheggio lungo la via (attenzione ai cartelli di divieto di sosta), oppure al parcheggio segnalato dai cartelli (parcheggio per San Tomaso). Chiaramente in quest’ultima ipotesi il dislivello ed i tempi vanno ricalcolati in funzione di quanto in basso si lascia l’auto. Si prende come punto di partenza la località Belvedere dove la strada diventa subito sterrata; il primo tratto di salita è il più duro, ma breve. Arrivati ad un bivio in circa 10 minuti, le indicazioni suggeriscono di prendere la mulattiera a sinistra che in poco più di 30 minuti porta in località San Tomaso attraverso boschi e lungo una mulattiera a tratti sterrata e a tratti acciottolata. Segnaliamo la presenza di acqua sul percorso e di un agriturismo presso l’arrivo.

Più Info
A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio