Il Sentiero dello Spirito del Bosco è un’escursione adatta a tutti, anche alle famiglie con bambini abituati a camminare. Insieme potrete vivere una vera avventura alla scoperta di animali, gnomi e figure magiche che animano la foresta. Per raggiungere la località Prim’Alpe, punto di partenza dell’itinerario, è necessario parcheggiare presso il Piazzale Giovanni XXIII nel comune di Canzo. Da qui si seguono le indicazioni per Prim’Alpe, percorrendo dapprima la strada e poi una semplice carreggiata immersa nel bosco per circa una trentina di minuti. A Prim’Alpe prende avvio il Sentiero dello Spirito del Bosco, subito dopo la fontana sul lato destro della strada. Il percorso attraversa un torrente e si snoda in piano, con piccoli tratti in salita, fino alla località Terz’Alpe. Lungo il percorso si possono ammirare gli “spiriti del bosco”, sculture in legno che richiamano gli aspetti magici della foresta. Verso la fine del sentiero c’è anche un divertente labirinto.
Più info
Diventa socio
Fatto oggi, tre adulti … diciamo che non si può definire un percorso facile. Da Canzo a Prim’Alpe è tutta una salita, resa ancor più faticosa perché la strada è lastricata da sassi scivolosi e sconnessi. Nel sentiero che si addentra nel bosco incantato sinceramente non porterei nessun bambino… sarà perché ormai sono passati anni da quando è stato creato, ma l’ho trovato non molto a norma nemmeno per gli adulti. Passaggi difficili, sconnessi, pieni di radici e in alcuni punti senza nessuna protezione. Nessun cartello di spiegazione, nessun cartello di segnalazione, nessun cartello per indicasse il tempo di percorrenza. Ti trovi nel bosco e non sai nemmeno dove sei … Delusione totale. Bello invece il tratto che, una volta ritornati sul sentiero principale ti porta a Second’Alpe e poi a Terz’Alpe .
Sarà perché gli anni non sono più verdi ma personalmente definirei questo percorso parecchio faticoso. Consiglierei di arrivare in auto fino a Gajum (pur col rischio di trovare pieno il parcheggio…), così da evitare di giungervi stanchi prima ancora di poter iniziare la salita (ripida) sul sentiero sassoso che porta a Prim’Alpe. Noi ci siamo arresi già a questo punto e purtroppo non abbiamo visto molto degli “spiriti”, se non un paio di quelli che si trovano addentrandosi nel bosco sul lato destro in ripidissima discesa. E’ comunque stata una piacevole gita e sono contenta di esserci andata.
Ho fatto questo percorso partendo da Canzo con un bimbo di 3 anni..
NON E’ UN PERCORSO ADATTO A TUTTI.. da Canzo a Prim’Alpe sono 30 minuti in salita; da Prim’Alpe inizia il sentiero dello Spirito del Bosco (un’ora in salita, meno sarebbe un peccato in quanto il percorso è davvero magico…)
Con bambini piccoli il tutto si trasforma in minimo 2/3 ore di salita.. Noi ce l’abbiamo fatta così:
sosta per pic nic a Prim’Alpe (l’area è ben attrezzata)..
sosta per merenda al rifugio di Terz’Alpe..
Ritorno: con il piccolo pargoletto che ha dormito in braccio.. e ci ha letteralmente sfiniti.. altra sosta a Prim’Alpe con coperta sul prato..
Dopo lunga dormita del piccolo camminatore, abbiamo ripreso a scendere con ultimissima sosta in piccolo agriturismo per buonissimo yogurt!
PER I BAMBINI E’ UN NOTEVOLE SFORZO.. se conoscete i vostri e avete dei dubbi, aspettate che abbiano almeno 6 anni.. so che molti, arrivati a Prim’Alpe, si sono arresi. Sarebbe un peccato.. lo spirito del bosco è magnifico sia per i piccoli ma anche per i grandi!!!
ciao! Vorrei fare questo percorso ma ho sede a Como e sono senza macchina…ci sono collegamenti per Canzo? Grazie
Ciao Eleonora, prova a guardare questo link: http://www.asfautolinee.it/content/it/home?so=rstu4n&link=oln266n.redirect&nav=page36.0 dovresti trovare una linea di autobus che effettua il collegamento.
Da Como si può arrivare a Canzo anche in treno: http://www.trenord.it/it/orari/consulta-orario-ferroviario.aspx =)
Ho collaborato alla realizzazione di questo sentiero quando ero dipendente e.r.s.a.f