Il Sentiero delle Espressioni in Valle Intelvi, in provincia di Como, è nato nel 2014 da una collaborazione tra ERSAF (Ente Regionale per le Foreste), il comune di Schignano e l’Associazione Maschera che ha realizzato sculture intagliate nel legno delle cortecce e dei tronchi degli alberi. Il Sentiero delle Espressioni in Valle Intelvi si snoda nella Foresta della Valle Intelvi in un magico cammino che unisce arte e natura. Da Schignano si seguono le indicazioni per la località Posa dove è possibile lasciare l’auto. Da qui si segue il sentiero fino all’Alpe Nava (circa 20 minuti), punto di partenza del Sentiero delle Espressioni. Dall’Alpe Nava si cammina fino all’Alpe Comana, dove sono presenti un laghetto ed un agriturismo. Qui inizia una salita che conduce alla sommità del Monte Comana (m 1210), un favoloso punto panoramico sul Lago di Como. Si prosegue infine nel bosco fino alla Colma di Binate.
Più infoDiventa socio
I commenti dei nostri lettori
maria antonietta meloni
Il percorso al contrario si può fare? Qualcuno mi sa dare indicazioni?
Tiziana Grassi
Ma come si chiama l’agriturismo? Si può mangiare?
Neva
Ci sono andata oggi, bellissima giornata, siamo arrivati fino al punto panoramico e poi abbiamo proseguito un po per il sentiero nel bosco, impossibile farlo tutto, ma la meta si. E sicuramente impegnativo per chi non vi e abituato, tanta salita, ma se non si ha premura..andateci con I vostri cani, un po piu faticoso con I bambini, bellissimo in autunno, peccato non averlo fatto tutto
Anonimo
Quanti chilometri sono?
Marco Villa
L’intero percorso sono circa 10km ma si può decidere di percorrerne anche solo un tratto. Inoltre ogni anno viene aperto un nuovo tratto con le sculture quindi è un percorso che si allunga con il passare del tempo.
giuseppe cairoli
vorrei sapere come si chiama la località in foto che c’e sopra con l’albero tra due case in pietra e l’indicazione per l’alpe Comana sotto ai due cartelli gialli per s anna argegno e crocetta e sasso gordona?
grazie giuseppe cairoli