Classifiche

Voglia di lago? 5 proposte da non perdere

Nella bella stagione le giornate si allungano, i colori e i profumi della natura si fanno più intensi, il sole scalda e la voglia di stare all’aria aperta si fa sempre più sentire. Se anche a voi è venuta voglia di lago, siete nel posto giusto! Vi suggeriamo 5 proposte per la vostra gita al lago! Lago di Como, Lago d’Iseo, Lago di Garda e Lago Maggiore saranno le mete per passeggiate semplici, trekking panoramici ed escursioni di media difficoltà. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti!

Condividi


    1. Lago di Como - passeggiata lungo la Greenway

    La Greenway del Lago di Como è un facile percorso pedonale lungo circa 10 km, che attraversa Colonno, Sala Comacina, Ossuccio, Lenno, Mezzegra, Tremezzo e Griante, in parte appena sopra gli abitati e in parte sul lungolago, seguendo l’antica Via Regina. L’itinerario è adatto a tutti e permette di godere di belle vedute sul lago, sui borghi e sui giardini delle ville. Potrete percorrerlo tutto in circa 3 ore e mezzo, oppure solo una tappa.

    Visualizza

    2. Lago di Como - Traversata dal Monte Bisbino al Monte Colmegnone

    Rimaniamo sul Lago di Como, ma saliamo di quota. Arrivati in auto in località Ca’ Bossi, a pochi tornanti dalla vetta del Monte Bisbino, inzia la vostra camminata. Prendendo la Via dei Monti Lariani in breve tempo (e in discesa!) arriverete al Rifugio Bugone, e oltrepassato il rifugio giungerete al Rifugio Murelli da dove è possibile intravedere il Monte Colmegnone. Sia che saliate direttamente al Monte Colmegnone, o che facciate il giro più largo raggiungendo anche la cima del Monte San Bernardo, la vista da lassù sarà strabiliante!

    Visualizza

    3. Lago di Garda - Salita al Monte Comer

    Questo percorso si sviluppa lungo mulattiere e attraversa boschi e piccoli borghi. Dalla località di Sasso seguendo un sentiero che attraverso un castagneto arriverete ai 1279 metri del Monte Comer, luogo ideale per ristorarsi e per ammirare panorami stupendi sul Lago di Garda e sul Monte Baldo. Durante le giornate più limpide sarà possibile osservare anche le catene delle Prealpi e degli Appennini, uno spettacolo imperdibile. E non dimenticate di fare una tappa al bellissimo Eremo di San Valentino, luogo molto suggestivo a picco sul lago che sembra incastonato nella roccia!

    Visualizza
    Resta in contatto, ricevi la nostra newsletter! Registrati

    4. Lago d'Iseo - Escursione alla Corna Trentapassi

    Un itinerario un po’ più impegnativo vi condurrà alla Corna Trentapassi. Ci troviamo sul Lago d’Iseo, e si tratta di uno spettacolare balcone panoramico che si affaccia sulle sue acque. Dalla località di Zone, seguendo le indicazioni per la Corna e il segnavia CAI n. 229, camminerete prima su mulattiera e poi nel bosco, finchè il panorama si aprirà completamente permettendo di godere panorami mozzafiato ancora prima di arrivare in vetta. Arrivati in cima, a 1.248 m, godrete di una vista a 360° sul Lago d’Iseo, la Valle Camonica e tutte le altre montagne circostanti.

    Visualizza

    5. Lago Maggiore - Passeggiata lungo il Sentiero del Sole (Agra)

    Il Sentiero del Sole è una breve e semplice passeggiata tra i boschi di Agra, in provincia di Varese, che conduce a due bei punti panoramici sul Lago Maggiore e sui monti che lo circondano. Questo itinerario ad anello con partenza e arrivo ad Agra è adatto a tutti, e in circa 1 ora di camminata vi condurrà tra boschi di betulle e balconi panoramici sul Lago Maggiore e sulla Val Veddasca.

    Visualizza
    Sei stato qui altre volte? Allora saprai che gli articoli del Magazine di Gite in Lombardia sono scritti con passione e accessibili a tutti perché vogliamo far conoscere a più persone possibili le bellezze del nostro territorio. Senza i nostri soci però non ce l’avremmo mai fatta, perché sono loro che concretamente sostengono questo lavoro. Cosa ne dici di seguire il loro esempio?

    Diventa socio
    La mia posizione
    Ottieni i Percorsi

    Ho preso visione e accetto la privacy policy del sito