Per sentirsi in vacanza e godersi una giornata di pieno relax non è necessario fare tanti chilometri per raggiungere il mare. In Lombardia abbiamo splendidi laghi che offrono spiagge più o meno ampie dove potersi rilassare all’ombra di un albero, prendere il sole e fare un tuffo rinfrescante nelle acque del lago. Proprio per questo abbiamo deciso di consigliarvi le spiagge più belle del Lago di Como… buona vacanza!

Lierna (LC)

Sulla riva orientale del Lago di Como, Lierna ospita una delle spiagge più belle e più grandi del Lario. Conosciuta da tutti come Riva Bianca, sorge nei pressi della parte più antica del paese, detta del Castello. Qui, sassi bianchi e tratti erbosi si alternano in un anfiteatro naturale molto panoramico. Non è attrezzata ma nelle vicinanze si trova un piccolo chiosco.

Abbadia (LC)

Ad Abbadia Lariana, il primo paese dopo Lecco, è possibile scegliere tra ben 3 spiagge. La spiaggia del Pradello, nei pressi della discoteca Orsa Maggiore, è caratterizzata da ampi spazi erbosi, siepi e giochi per i bambini, ma l’accesso all’acqua è un po’ difficoltoso che in altre aree. Il Parco Ulisse Guzzi, nei pressi del Ristorante Attico Lariano, permette ai bagnanti di rinfrescarsi all’ombra dei suoi ulivi o di sgranchirsi le gambe lungo la passeggiata panoramica che costeggia tutto il paese. Infine, il Parco di Chiesa Rotta, all’estremità nord del lungolago di Abbadia, è un ampio prato con una spiaggia non molto estesa ma facilmente accessibile.

Colico (LC)

L’ampio lungolago di Colico permette a questa località di vantare belle e ampie spiagge pubbliche in erba dove è possibile noleggiare attrezzature per sport acquatici. La spiaggia più piccola si trova a sud del paese, molto vicino al centro storico, quella più ampia a nord, nei pressi del porto turistico.

Bellagio (LC)

La spiaggia di Bellagio costituisce il luogo preferito per coloro che amano trascorrere qualche ora in riva al lago in un territorio totalmente selvaggio, ricco di piante e vegetazione multiformi.
A Bellagio la spiaggia è libera e priva di stabilimenti e attività commerciali, per raggiungerla quindi occorre lasciare l’auto sulla strada e percorrere a piedi un sentiero ripido.

Lido di Menaggio (CO)

Il lido di Menaggio è considerato il luogo panoramico più bello del lago in quanto si trova in una posizione sopraelevata che consente di ammirare tutti i paesi affacciati sull’acqua.
A Menaggio si trova anche spiaggia libera caratterizzata da un’area bassa e sabbiosa meta dei campeggiatori e di coloro che vogliono vivere un’esperienza di vacanza più libera e spartana; al contrario, nella zona rocciosa, caratterizzata da alte scogliere, sorgono numerosi stabilimenti balneari e locali notturni.

Lido di Cadenabbia (CO)

Il lido di Cadenabbia è una frazione del Comune di Criante e deve il suo nome da un termine in dialetto che significa casa dei barcaioli proprio perchè il territorio è caratterizzato da insediamenti dei pescatori che svolgevano questa attività in riva al lago. La location è ideale per dedicarsi alla pesca, anche da competizione, e per rilassarsi al sole nei comodi lettini degli attrezzati stabilimenti balneari. La spiaggia libera dove poter fare il bagno più vicina si trova nel vicinissimo comune di Griante.

Lido di Argegno (CO)

Argegno è il paese che si trova ad una maggiore profondità rispetto a tutti gli altri affacciati sul Lago di Como. La spiaggia libera di Argegno è caratterizzata da ciottoli chiari che riflettono la luce del sole, luogo ideale per nuotare, tuffarsi ed immergersi nelle acque cristalline nonchè dedicarsi alla pesca.

Spiaggia di Lenno (CO)

Lenno è una frazione del Comune di Tremezzina, in provincia di Como, molto apprezzata dai turisti estivi che desiderano trascorrere le giornate di relax nelle acque del lago. La spiaggia è caratterizzata da una zona di spiaggia libera con sabbia fine, adatta anche per il camping, e da una zona di spiaggia attrezzata con sassi e rocce, caratterizzata dalla presenza di stabilimenti, ristoranti, bar e locali notturni. Entrambe le spiagge di Lenno sono raggiungibili comodamente in auto in quanto vi sono molteplici parcheggi, gratuiti e a pagamento, oppure a piedi o con i trasporti pubblici.

Spiaggia di Moltrasio (CO)

La spiaggia di Moltrasio è una perla incastonata nella natura incontaminata, è raggiungibile esclusivamente a piedi, attraverso un piccolo sentiero immerso nella vegetazione rigogliosa, oppure mediante il battello che collega tutti i paesi del lago di Como. La spiaggia, esclusivamente a pagamento, è composta da sassolini e da sabbia ghiaiosa ed è attrezzata con speciali pedane che si affacciano direttamente sull’acqua.

Spiaggia di Sorico (CO)

Sorico è situato sulla costa più settentrionale del Lago di Como. Per l’aspetto della spiaggia, ampia e spaziosa, e la profondità delle acque, costituisce il luogo ideale per praticare sport, come ad esempio le immersioni subacquee, il nuoto e la pesca sportiva. Sorico viene preferito anche dagli amanti della storia in quanto è possibile visitare l’antica strada romana che appare ancora oggi in perfette condizioni di conservazione.

Per scoprire altre meravigliose spiagge dei laghi lombardi, leggi i nostri articoli Le 10 spiagge più belle del Lago di Garda, Le 5 spiagge più belle del Lago d'IseoLe 10 spiagge più belle del Lago Maggiore.

Per conoscere questi e altri luoghi della Lombardia in gita con guide esperte e un gruppo di persone simpatiche, dai un’occhiata al CALENDARIO GITE per vedere le prossime gite che abbiamo in programma!

Cosa c’è dietro questo articolo Migliaia di persone leggeranno questo articolo perché è interessante e totalmente gratuito. Dietro questo articolo però c’è il lavoro di un’associazione che ogni giorno esplora, ricerca e mappa il territorio. E c’è anche qualcuno che la sostiene: i nostri soci. Vuoi farlo anche tu?

Diventa socio