Classifiche

Intorno ai laghi minori: 5 passeggiate facili in inverno

Avete mai fatto una passeggiata all’aria aperta in inverno? Camminare nel pieno del silenzio che solo l’inverno sa regalare è qualcosa di davvero unico. Noi amiamo passeggiare in questo periodo dell’anno e per questo abbiamo deciso di consigliarvi 5 semplici percorsi ad anello intorno ai laghi minori della Lombardia, facili da raggiungere e fattibili da tutti. Scoprirete che, nelle fredde giornate invernali, passeggiare attorno alle acque dei laghi che si dipingono di un blu intenso, è proprio suggestivo.

… E dopo un pomeriggio di movimento all’aria aperta non c’è cosa più bella che rincasare e riscaldarsi con una deliziosa cioccolata calda!

Condividi


    1. Passeggiata al Lago di Sartirana: oasi naturale in Brianza (LC)

    Il Lago di Sartirana, divenuto Riserva naturale nel 1983, è circondato da un bel percorso pedonale che vi permetterà di immergervi in una ricca vegetazione tra boschi, canneti e prati. Durante la vostra camminata invernale potreste imbattervi in alcuni curiosi speroni rocciosi che emergono dal terreno, si tratta di “radici respiratorie” che servono a dare ossigeno alle radici sommerse dei cipressi calvi e che in estate vengono coperte dal sottobosco. Vi consigliamo anche di percorrere il pontile per raggiungere il centro del lago e scattare meravigliose fotografie all’oasi e alle montagne circostanti.

    Visualizza

    2. Passeggiata al Lago di Comabbio: dove un tempo c'erano le palafitte (VA)

    La pista ciclopedonale di 12km che si sviluppa intorno al Lago di Comabbio vi permetterà di fare una lunga passeggiata o una piacevole biciclettata in prossimità delle acque del lago. Nella zona oggi nota come palude di Mercallo, furono costruite da popolazioni di origine celtica alcune palafitte. Purtroppo questo insediamento non è più visibile ma resta il fascino di immaginarsi la vita di questi uomini preistorici negli stessi luoghi dove noi oggi possiamo fare una tranquilla passeggiata invernale.

    Visualizza

    3. Passeggiata al Lago del Segrino: atmosfere d'altri tempi (CO)

    Un lago incuneato tra alte montagne, lontano dai paesi abitati e caratterizzato da acque cristalline e un fitto bosco. Questo è il Lago del Segrino che nelle giornate invernali può regalare ai suoi visitatori un’atmosfera sospesa, quasi fiabesca, soprattutto se si ha la fortuna di percorrerlo con una spruzzatina di neve. Il percorso di 5km che circonda il lago è facilmente percorribile da tutti ed è l’ideale per una breve gita fuori porta.

    Visualizza
    Resta in contatto, ricevi la nostra newsletter! Registrati

    4. Passeggiata al Lago di Montorfano: silenzio e quiete (CO)

    Meno noto degli altri laghi brianzoli, quello di Montorfano è anche il più piccolo. Viene chiamato “lago delle fiabe” per la leggenda che accompagna la sua formazione. Si narra infatti che sia stato generato dalle lacrime del Monte Orfano, perché dopo la creazione della catena alpina si era ritrovato da solo, isolato dalle altre montagne. Tutti questi elementi lo rendono perfetto per chi cerca un luogo dove camminare immerso nel silenzio e nella quiete per fuggire al caos della città e ritrovare il contatto con una natura a tratti ancora selvaggia.

    Visualizza

    5. Passeggiata al Lago di Oggiono: la ciclabile tra lago e montagna (LC)

    Il percorso ciclopedonale del Lago di Oggiono è un’ottima soluzione se avete voglia di fare una passeggiata piuttosto lunga e soleggiata oppure un giro in bicicletta ammirando un bellissimo panorama. L’anello che circonda il lago è lungo circa 15km e la particolarità che lo rende unico è la vista che abbraccia due importanti alture a nord (il Cornizzolo e il Monte Barro) e i dolci colli della Brianza a sud. Il connubio perfetto che soddisfa la voglia di lago e la voglia di montagna a pochi chilometri dalla città.

    Visualizza

    Camminare in inverno è un’esperienza davvero spettacolare: le giornate possono essere molto limpide, i colori ti lasceranno senza parole e la neve donerà un po’ di magia a tutto questo. Unisciti a noi e alle nostre guide, insieme faremo meravigliose ciaspolate per godere appieno dei paesaggi in questa stagione. Scopri le nostre prossime gite nelle sezioni TREKKING e PASSEGGIATE del nostro calendario.

    Questo articolo è per te Gli articoli del Magazine di Gite in Lombardia sono gratuiti e accessibili a tutti perché far conoscere il territorio è la missione della nostra associazione. Ciò è possibile grazie al contributo dei nostri soci. E tu, vuoi aiutarci a far conoscere le bellezze della Lombardia?

    Diventa socio
    La mia posizione
    Ottieni i Percorsi

    Ho preso visione e accetto la privacy policy del sito