Diventa socio
1. Via Mala di Scalve (BS): sculture di ghiaccio
Chi potrebbe immaginare che questa vecchia strada, un tempo utilizzata per collegare le provincie di Brescia e Bergamo, oggi possa offrire uno spettacolo meraviglioso durante i mesi invernali? Stalattiti e stalagmiti di ghiaccio e cascate cristallizzate danno spettacolo lungo questa via scavata nella roccia lasciando letteralmente senza fiato!
Visualizza2. Miniera della Bagnada (SO): stare “al caldo” nelle viscere della Terra
Per fare un viaggio emozionante alla scoperta delle profondità della montagna, questa miniera in Valmalenco è il luogo ideale anche per famiglie. Aperta tutto l’anno, la temperatura interna rimane sempre costante, pari a 6°/7°C quindi in inverno è più caldo dentro che fuori. Durante la visita lungo le ampie gallerie si scopre la lunga storia di questa miniera e degli uomini che con coraggio, forza e determinazione vi lavorarono. Per i nostri soci, l’ingresso è scontato!
Visualizza3. Santuario della Rocchetta (LC): il fascino della nebbia
Questo santuario sorge sulla sommità di una collina a picco sulla valle dell’Adda e proprio per la sua posizione panoramica è il luogo ideale per scattare fotografie uniche, soprattutto alle prime luci del giorno, quando tutto è avvolto da una suggestiva nebbiolina… Che ne dite di andare a vedere? Provare per credere!
Visualizza4. Lago Palù (SO): atmosfere da fiaba
Avete presente i paesaggi delle fiabe? Il Lago Palù è uno di quelli. Questo bellissimo lago, incorniciato da splendidi boschi e dai pendii innevati durante l’inverno, quando si ghiaccia crea un’atmosfera ancora più suggestiva. Il Lago Palù è molto frequentato in ogni stagione ed è una meta facilmente raggiungibile sia a piedi sia in seggiovia. Pronti a meravigliarvi?
Visualizza5. Valcava (LC): dalle Alpi agli Appennini
Questa località montana in provincia di Lecco è nota per essere un punto panoramico eccezionale soprattutto nelle limpide giornate invernali, quando il cielo è più terso. Da qui infatti si può ammirare la Pianura Padana fino agli Appennini e oltre! Un vero spettacolo!
Visualizza6. Parco del Mincio (MN): birdwatcher d’inverno
La stagione invernale regala paesaggi naturali unici, dove tutto appare cristallizzato dal ghiaccio e dalla brina creando un’atmosfera quasi magica. Per ammirare la natura in tutto il suo splendore, la zona umida del Parco del Mincio è l’ideale e durante l’inverno è perfetta per osservare e fotografare specie di uccelli che qui vengono a svernare.
Visualizza
Luoghi splendidi!
Mi piacerebbe ricevere informazioni sulle prossime vostre gite. Grazie! Buon anno!