Il Palazzo della Ragione di Mantova fa parte di quel nucleo di edifici cittadini sorti in epoca medioevale, venne edificato intorno al XII secolo per assolvere alle funzioni civili pubbliche e fu destinato ad accogliere le assemblee e le adunanze cittadine o, in caso di cattivo tempo, il mercato che si teneva nella piazza sottostante. Fu più volte modificato e nel XV secolo fu innalzata la Torre dell’Orologio che fino al 1700 ospitava un piccolo orologio in grado di indicare al volgo le ore del giorno, le fasi lunari, i segni dello zodiaco, i giorni favorevoli per la semina. Adibito per secoli all’amministrazione della giustizia, dal 1997 è divenuto prestigiosa sede espositiva dei Musei Civici di Mantova, ospitando numerose ed importanti esposizioni d’arte organizzate dall’amministrazione comunale. Fino a settembre 2018 il palazzo è chiuso per lavori di ristrutturazione.
Più Info
Diventa socio