Cremona è, da cinque secoli, capitale della liuteria. A due passi dal duomo, in un palazzo di inizio Novecento, è presente il Museo del Violino con annesso auditorium. Visitando il museo si scopre la storia di quest’eccellenza alto artigianale attraverso un incontro diretto con i grandi Maestri – Stradivari, Amati, Guarneri – ed i loro capolavori, seguendo una traccia equilibrata di creatività e tradizione, abilità e conoscenza che, dalle botteghe tardorinascimentali, giungono fino ad oggi. Palcoscenico naturale di questi capolavori è l’Auditorium Giovanni Arvedi, un luogo unico in cui è possibile assistere a bellissimi concerti ed audizioni con i magnifici strumenti di Stradivari suonati da abili solisti. Clicca qui per scoprire le prossime audizioni.
Più Info
Diventa socio