La miniera della Bagnada si trova a Lanzada, in Valmanenco. La miniera fu scoperta verso la fine degli anni Venti dalla Società Anonima di Amianto e l’estrazione di talco continuò fino alla fine degli anni Ottanta. Recuperata per fini museali, la miniera della Bagnada nasce con lo scopo di valorizzare il patrimonio minerario della Valmalenco ed è visitabile dal 2008. La visita guidata si articola in tre diversi momenti: percorso con guida nella miniera, museo minerario, dove sono esposti oggetti del lavoro quotidiano donati dai molti lanzadesi che vantano nelle proprie famiglie minatori o artigiani legati al settore, ed infine il Museo Mineralogico a Lanzada con i principali minerali della Valmalenco. Durante la visita all’interno della miniera si possono visitare quattro livelli dei nove in cui è suddivisa e si possono percorrere diverse tipologie di gallerie che erano dedicate a diverse funzioni: filoni coltivati, gallerie di servizio, discenderie, camminamenti, gallerie e vuoti per la ricerca del materiale sterile. Una delle cavità realizzate nella miniera, grazie alla particolare acustica delle sue alte volte rocciose, ospita concerti e altri appuntamenti musicali.
Più Info

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio