Il Duomo di Mantova, dedicato a San Pietro, rappresenta un esempio di commistione di stili e fu ricostruito e abbellito più volte. La facciata barocca sostituì la decadente facciata tardo medievale mentre l’interno, ricco e spazioso, fu l’ultima creazione di Giulio Romano e raccoglie opere di artisti cinque e seicenteschi. Il soffitto è sontuoso e sovrasta la navata centrale, con statue cinquecentesche in stucco. Notevole anche il sarcofago paleocristiano, gli affreschi del battistero, la sacrestia e la cappella dell’Incoronata.
Più Info

A cosa serve Lombardia360? Questo progetto è nato nel 2014 e da allora abbiamo mappato e raccolto centinaia di luoghi e itinerari in Lombardia. L’abbiamo fatto perché crediamo che conoscere il proprio territorio sia il primo passo per viverlo e valorizzarlo. Sei d’accordo anche tu? Unisciti ai soci che sostengono questo progetto.

Diventa socio