La chiesa del Santissimo Corpo di Cristo di Brescia fu costruita nella seconda metà del quattrocento insieme al monastero con tre chiostri ben conservato fino ad oggi. Nel 1500 venne completamente affrescata da Benedetto da Marone. Per le affinità con l’opera di Michelangelo, è definita la Cappella Sistina di Brescia. Oggi la chiesa e il monastero sono gestiti dai padri saveriani.

Ti piace utilizzare il nostro sito? Lombardia360 è un progetto editoriale dell’associazione Gite in Lombardia pensato proprio per te, per farti trovare la gita giusta da fare con la famiglia o con gli amici. Se è ben fatto e gratuito devi ringraziare i nostri soci che ci sostengono con il loro contributo. Hai mai pensato di unirti a loro?

Diventa socio