Padernello è giustamente famoso per il suo castello che, edificato nel 1485 da Bernardino Martinengo, si erge ancora oggi nelle sue belle forme di maniero circondato da un fossato. Una torre, chiamata “Rivellino”, sporge sul lato nord dove un imponente ponte levatoio si abbassa per accogliere i visitatori in un ampio cortile interno da cui si può ammirare il grande mastio centrale. I lati della corte presentano strutture molto diverse: la facciata a levante è piuttosto semplice; elegantissima invece quella a ponente, costituita da un porticato di cinque arcate con colonne sovrastate da capitelli compositi raffiguranti gli stemmi Martinengo e Colleoni. Infine, il lato sud è una costruzione tipica del Cinquecento con un loggiato a colonne e al centro un ampio portale. All’interno dell’edificio principale è possibile visitare le stanze quattrocentesche che precedono un magnifico scalone settecentesco. Il castello di Padernello è visitabile con visita guidata.
Più Info
Diventa socio
I commenti dei nostri lettori
Nicoletta
Piccolo gioiello della bassa bresciana assolutamente da visitare,