Attraverso un ponte levatoio si può accedere al castello di Padenghe dove è possibile godere di una spettacolare vista sul Lago di Garda.
Visitare il castello di Padenghe
Come molti altri paesi nei pressi del Lago di Garda, anche Padenghe è dominato dal suo castello, probabilmente il più antico tra quelli della zona.
Costruito tra il IX e il X secolo a scopo difensivo sui resti di un rudere di epoca romana, quella che possiamo ammirare ancora oggi è la struttura realizzata tra il XIII e il XIV secolo.
Il fossato originario che circonda il castello di Padenghe, e che oggi è privo di acqua, si presenta come un ampio spazio erboso da cui passa anche una pista ciclabile.
Il castello è accessibile dal suo antico ponte levatoio e all’interno delle mura, lungo stradine ad acciottolato, sono ancora presenti varie abitazioni poste su tre file parallele. Sopra l’ingresso, che presenta tracce delle feritoie del ponte levatoio e di una passerella pedonale, si erge la torre principale.
Il castello di Padenghe in sé non è molto grande e quindi la passeggiata è molto breve, ma la vista sul Lago di Garda è molto suggestiva e nelle giornate limpide è possibile scorgere anche Sirmione.
Una volta terminato il giro del castello, si può raggiungere a piedi il centro di Padenghe e passeggiare verso il lago.
Più Info
Diventa socio
I commenti dei nostri lettori
Anonimo
Molto bello! Da visitare assolutamente, non solo per gli amanti dei castelli medievali.