L’itinerario per la Riserva delle Piramidi di Zone parte da Cislano, in provincia di Brescia, dove si trova un’area attrezzata con parcheggio e ristoro in prossimità dell’ingresso della riserva. La riserva è sempre aperta con ingresso libero, ma sono sconsigliati i periodi di forti piogge o neve, che rendono il sentiero piuttosto pericoloso, e le ore più calde nel periodo estivo. Parcheggiata l’auto si può subito ammirare la Chiesa di San Giorgio (che sorge proprio in prossimità del parcheggio) eretta nel XV secolo e significativa per il bel ciclo di affreschi esterno tra cui spicca “San Giorgio che uccide il drago”. Il sentiero circolare parte da dietro la chiesa e prosegue in discesa attorno alla grande erosione che ha dato origine alle Piramidi. Il percorso si svolge su un sentiero comodo immerso nel verde e ben segnalato, provvisto di cartelli esplicativi. Nella Riserva delle Piramidi di Zone, oltre alle spettacolari formazioni rocciose, alte fino a 30 metri, si possono ammirare anche uno splendido panorama sul Lago d’Iseo e Monte Isola.
Più InfoDiventa socio
I commenti dei nostri lettori
Massimo
Buongiorno al parcheggio vi si arriva anche col camper? Grazie
Buongiorno, volevò cortesemente sapere se il sentiero è percorribile con il passeggino. Grazie
Buongiorno, volevò cortesemente sapere se il sentiero è percorribile con il passeggino. Grazie
Beatrice Villa
Buongiorno, purtroppo il percorso non è percorribile con il passeggino.
claudia
Buongiorno, volevo sapere se si po’ fare anche in bicicletta ,.Grazie e saluti
Anonimo
certo e’ libero ai cani
Carla
Buongiorno, volevo sapere se nel parco potevano entrare i cani. Grazie e saluti
Beatrice Villa
Buongiorno Carla, l’accesso al percorso delle Piramidi di Zone è libero quindi si possono portare anche i cani.