L’itinerario parte da Breglia, un piccolo paesino situato sopra Menaggio. Per raggiungerlo dalla statale regina bisogna uscire seguendo le indicazioni per Menaggio e ridiscendere verso il paese per circa 200 metri seguendo le indicazioni per Plesio. Prima di arrivare a Plesio sulla strada si legge un cartello con le indicazioni per Breglia che conducono all’abitato preceduto da un parcheggio, nelle vicinanze di una chiesa, dove è possibile lasciare l’auto. Qui un cartello indica la strada per Monte Grona e il Rifugio Menaggio. Il percorso, inizialmente su strada asfaltata che poi si trasforma in sentiero, è sempre ben segnalato e per i primi 30 minuti sale in mezzo a boschi fino a raggiungere i Monti di Breglia. Proseguendo in direzione Rifugio Menaggio (percorso sempre segnalato) si effettuano pochi metri su mulattiera fino a giungere al cartello di deviazione per il sentiero alto: qui si svolta a destra e si segue il sentiero che sale in mezzo alla vegetazione di betulle. Il sentiero sale in maniera lieve e dopo circa 20 minuti si arriva a un bivio dove bisogna proseguire a sinistra, seguendo sempre le indicazioni per Monte Grona e Rifugio Menaggio. Usciti dalla boscaglia è possibile vedere il Monte Grona con ai piedi il rifugio. Gli ultimi 15 minuti circa di percorso, caratterizzato dalla vista del Lago di Como laddove si divide nei due rami, conducono al Rifugio Menaggio (1380 m).
Più InfoDiventa socio