Il Parco Nord, con i suoi quasi 800 ettari di estensione, è uno dei parchi metropolitani più grandi d’Europa. È un parco “costruito” frutto di interventi di recupero e riforestazione tra grandi quartieri periferici e aree ex industriali. L’itinerario proposto permette di percorrere un giro ad anello in grado di valorizzare i suoi punti salienti.
È possibile lasciare l’auto nell’area parcheggio Parco Nord in via Padre David Maria Turoldo a Cinisello Balsamo (a fianco dell’ospedale Bassini) per poi attraversare il grande quadrilatero che è il nucleo più antico del parco. Per raggiungere la Cascina Centro Parco, sede dell’ente gestore, si può procedere lungo il viale alberato che taglia il grande pratone o inoltrarsi nell’area dei primi rimboschimenti che oggi sono una vera e propria foresta urbana, lontano dai rumori della metropoli. Dopo aver raggiunto la Cascina Centro Parco si prosegue verso sud attraversando via Clerici sulla passerella. Superata la montagnetta costruita con le scorie della lavorazione della Breda dove ora si trova il monumento al Deportato, dedicato ai 600 operai di Sesto San Giovanni deportati durante la Seconda Guerra Mondiale, si raggiuge il Teatrino Breda, ricoperto di glicini in primavera, che un tempo era il carroponte della Breda Aeronautica. Superato il Velodromo e proseguendo verso ovest si raggiunge il bel Lago Niguarda, lo specchio d’acqua più ampio del parco. Da qui ci si dirige verso nord superando il cimitero di Bruzzano tenendolo sulla destra e attraversando via Giuditta Pasta per prendere uno stretto sentiero che conduce a un viale interno del parco. Sfiorato il Lago di Bruzzano si svolta a destra e si attraversa nuovamente via Giuditta Pasta per poi attraversare viale Borromeo e imboccare la via alberata che ci conduce alla bella Villa Manzoni. Qui lo scrittore trascorreva le sue vacanze estive e iniziò nel 1823 il suo celebre romanzo, I Promessi Sposi. La villa è aperta solo in occasioni particolari. Per il ritorno si può prendere via dei Bravi che attraversa il centro di Bresso e in poco più di un kilometro ci riporta nel Parco Nord nei pressi dell’aeroporto di Bresso. Su sentiero si costeggia l’aeroporto per tornare in una decina di minuti al parcheggio.
Più InfoDiventa socio