Il percorso parte da Fuipiano che sorge a 1019 metri di altezza e per questo conosciuto come “il tetto della Valle Imagna”. Dal paese partono escursioni interessanti attraverso prati e boschi lungo i crinali tra la Val Brembilla e la Valle Taleggio, sulla panoramica Costa del Pallio che porta verso il Resegone. L’itinerario inizia nei pressi del fabbricato dell’acquedotto, raggiungibile passando dalla piazza principale del paese e risalendo via Milano fin dove la strada asfaltata termina. Su uno slargo sulla sinistra è possibile lasciare l’auto. L’itinerario proposto conduce alla località Tre Faggi che prende il suo nome proprio da tre enormi faggi secolari. Queste piante monumentali sono caratterizzate da una forma molto elegante e sono poste accanto a un altare dedicato alla Madonna, racchiuso in un curioso recinto di ‘dolmen’ che ricorda architetture celtiche e che donano al luogo un tocco magico. Il sentiero prende avvio su una stradina sterrata seguendo il cartello segnavia CAI per i Tre Faggi. Si sale nel bosco fino ad un bivio, si prende la sterrata a sinistra che attraversa una faggeta. In circa 40 minuti dal punto di partenza, alla fine del bosco, è possibile fare una sosta per riposare e per ammirare il panorama che spazia sui pascoli punteggiati da molte baite. Tenendo poi come riferimento le due baite poste in alto, si sale attraverso il prato fino alla staccionata della prima baita per arrivare sul sentiero che si trova appena più in alto. Da qui, continuando lungo il sentiero panoramico sulla destra, in pochi minuti si arriva ai piedi dei Tre Faggi. I Tre Faggi sono collocati in una posizione panoramica che li rende visibili da lontano e da cui si può ammirare una vista spettacolare sulla Valle Imagna dominata dal Resegone. Il percorso del ritorno coincide con quello dell’andata.
Più info
Diventa socio