Passeggiata al Rifugio SEV ai Corni di Canzo
Provincia: Como
Partenza: Valbrona
Arrivo: Rifugio SEV
Dislivello: 500m
Durata a/r: 2 ore
Difficoltà: Facile
Questa bella passeggiata in montagna al Rifugio SEV non presenta particolari difficoltà, a parte qualche tratto con pendenza accentuata, ed è comunque piuttosto breve. Giunti al rifugio potrete ammirare un favoloso panorama: le Alpi, la ramificazione del Lago di Como, le Grigne e il Resegone. La fitta rete di sentieri presente nella zona dei Corni di Canzo consente diverse opzioni per raggiungere questo il rifugio. Noi consigliamo il tracciato che sale da Oneda in Valbrona, che è anche quello più semplice. Giunti a Valbrona prendiamo via Ziniga e continuiamo fino ad arrivare all’Alpe Oneda, dove una sbarra ci impedirà di proseguire. Parcheggiamo e continuiamo sulla strada asfaltata. Proseguiamo poi su una strada cementata, dove la pendenza è più accentuata, e attraversiamo un bosco di faggi e castagni. Quando raggiungiamo le indicazioni per Gajum e la terza alpe, il percorso si spiana e in circa un centinaio di metri raggiungiamo il Rifugio SEV (1276m).
Commenti
Anna
Abbiamo trascorso piacevole serata tra il 17e18 agosto ottima compagnia rifugisti simpatici e divertenti molto disponibili anche solo a chiacchierare ottima cucina e perché no anche un bel temporale che al mattino ci ha permesso di godere di un ottimo panorama
Massimo
Ho seguito il percorso consigliato, con moglie bambina di 10 e anni, bimbo di 15, moglie e cagnolina. Ci abbiamo messo 1 ora e 40 minuti, il sentiero nel bosco ha alcuni punti ripidi e sconnessi. La discesa è “ammazzagambe”. Il tutto è ripagato dal paesaggio all’arrivo. Consigliato 🙂
Anonimo
basta che no portate i cani…arrivate al rifugio non sapreste come gestirli ..non ci sono spazi dedicati…nemmeno all’esterno….
per il resto il posto è bellissimo…senza amici a 4 zampe
Damiano
Salve, volevo sapere il sentiero più semplice per raggiungere il rifugio sev e il tempo di.percorrenza? Noi arriviamo da Milano.
Grazie e buona giornata!
Roberto
Quello descritto lo si fa tranquillamente in un oretta
Margherita
È possibile percorrere il sentiero con il passeggino? Quali itinerari, pubblicati sul vs sito, sono adatti ai passeggini? Grazie
Marco Villa
Ciao Margherita, il percorso è completamente asfaltato se non ti spaventa la pendenza puoi percorrerlo con il passeggino.